Il primo incontro con il client determina in gran parte il successo della transazione. Pertanto, in ogni caso non dovrebbe essere ignorato istituisce interazione con un potenziale cliente. In genere, questo comportamento si esprime con una voce monotona, in assenza di sorrisi, contatto con gli occhi, postura vincolati. Spesso il cliente, al contrario, il comportamento troppo emotivo scoraggia dipendente o consulente.
Non dovrebbe essere in comunicazione con il cliente a deviare dai suoi interessi, di passare ad altri argomenti, e ancora di più per porre domande non legate al fine della conversazione. In questo caso, il cliente può perdere rapidamente interesse per l'altra persona, prendendo il suo comportamento per incompetenza e informazioni indiscriminata.
Durante una conversazione con un cliente deve ascoltare attentamente lui, e in ogni caso non interrompere. Se il consulente non presta attenzione al cliente, può essere visto come una mancanza di professionalità in alcune zone, così come la mancanza di autostima.
E 'impossibile comunicare con il cliente per criticarlo, e ancor di più per alzare la voce, dimostrando la sua innocenza o di imporre il punto di vista personale. Dopo tutto, la maggior parte delle persone sono molto dolorose tollerare critiche, soprattutto quando si riferisce alla loro vista, il comportamento e il lavoro.
Un altro comune, quando si tratta di un errore di cliente - la sua mancanza di volontà di comprendere il lato emotivo. Nel rapporto tra consulente e cliente devono essere presenti equilibrio spirituale.
A volte, un dipendente dell'azienda, stabilire una comunicazione con il cliente sta vivendo emozioni negative verso di lui. Che in nessun caso essere ammessi. Dovrebbe essere un tono benevolo anche tenere una conversazione con il cliente più capricciosa e esigente.